Benvenuti nel Blog - Letture Infinite - L'angolo della fantasia -
LINK segnalazione
https://alit-grazia.blogspot.com/2025/10/segnalazione-la-falsita-desser-vivo.html
LINK PER L'ACQUISTO: https://www.amazon.it/dp/B0DN9FTDGQ/
Link per l’acquisto: https://www.amazon.it/Lizzy-Parker-salva-Michelangel-Carozzi/dp/B0D77WSL6Q/
Fondazione Ivo de Carneri: www.fondazionedecarneri.it
Contatti:
Michelangelo Carozzi (Direttore e responsabile raccolta fondi)
Email: m.carozzi@fondazionedecarneri.it
Elisabetta Poli (Responsabile Segreteria)
Email: e.poli@fondazionedecarneri.it
Tel. 02.28900393
Video
Pemba Isola Verde

Scheda tecnica:
Titolo: LIZZY PARKER SALVA IL MONDO
PROGETTO ARTISTICO UMANITARIO
ASIN: B0D77WSL6Q
Editore: Amazon
Autori: Stefano Labbia, Fondazione Ivo de Carneri, Scuola primaria di Ilbono, classe terza della scuola
primaria di Arzana dell’istituto comprensivo di Ilbono
Grafica: Emanuela Mauri
Project manager: Giulia Marongiu
Prefazione: Sarah Chreya
Illustrazione di copertina: Daria Montanari
Link per l’acquisto: https://www.amazon.it/Lizzy-Parker-salva-Michelangel-Carozzi/dp/B0D77WSL6Q/
Copertina flessibile: 88 pagine
ISBN-13: 979-8327570863
Dimensioni: 21.01 x 0.53 x 15.24 cm
Bio Fondazione Ivo de Carneri
Fondazione Ivo de Carneri
La Fondazione Ivo de Carneri ETS nasce nel 1994 per volontà della famiglia, dei colleghi e
degli allievi per ricordare il Professor Ivo de Carneri, uomo competente e generoso che ha dato
La Fondazione Ivo de Carneri
annuncia con orgoglio il lancio del suo nuovo progetto artistico
umanitario, l’artbook dal titolo
Lizzy Parker Salva il Mondo. Quest’opera offre ai lettori una collezione
esclusiva di disegni originali e
inediti create dalle scuole elementari del Belpaese che hanno attivamente
collaborato alla realizzazione del
progetto a sfondo benefico. Tutti i proventi della vendita del libro
andranno direttamente alla
Fondazione Ivo de Carneri per sostenere la loro missione: il miglioramento
della salute e delle condizioni
sociali, da perseguire come principale strumento di lotta alla povertà nei
Paesi a basso reddito.
L’artbook, realizzato grazie all’importante
contributo designer Emanuela Mauri (http://emygraph.it/) e
della project manager Giulia
Marongiu, è ricco di splendide opere visive realizzate dagli studenti delle
scuole elementari italiane degli
Istituti scuola primaria di Ilbono e la classe terza della scuola primaria di
Arzana dell’istituto comprensivo di
Ilbono che hanno ritratto una versione personale di Lizzy Parker, la
co-protagonista di Kats!, la serie
a fumetti comica creata dall’autore, scrittore e sceneggiatore Stefano
Labbia. Questo libro è un vero
oggetto da collezione e un ottimo modo per sostenere la causa della
Fondazione Ivo de Carneri.
L’opera è ora disponibile sia
online che nelle librerie presenti in tutto il mondo grazie ad Amazon.
Perfetta per gli amanti dell’arte e
della solidarietà, Lizzy Parker Salva il Mondo, è un’incredibile
opportunità per sostenere una
grande causa.
Vi invitiamo a unirvi a noi nel
sostenere la Fondazione Ivo De Carneri e la loro importante missione. Con
L’acquisto di Lizzy Parker Salva il
Mondo; il lettore avrà un impatto diretto sulla vita di persone
svantaggiate, offrendo loro l’opportunità
di crescere e avere successo. Il tuo contributo farà davvero la
differenza e aiuterà a cambiare la
vita di coloro che ne hanno bisogno. Acquistando questo artbook,
abbraccerai lo spirito di
generosità e compassione, diffondendo positività e speranza ovunque tu vada!
gli interventi sul campo e la
formazione di giovani ricercatori.
Da 30 anni opera e lavora nell’Isola
di Pemba (Arcipelago di Zanzibar-Tanzania) portando
avanti progetti di cooperazione
nell’ambito della Sanità Pubblica e dello Sviluppo
economico sostenibile assieme alla
comunità locale e i donatori pubblici e privati.
La Fondazione è oggi un’organizzazione
dinamica, non burocratica, in grado di intervenire
rapidamente di fronte alle
necessità e che si propone di continuare nel solco tracciato da Ivo de
Carneri. Il controllo della
gestione della Fondazione è affidato al Consiglio d’Amministrazione
mentre la supervisione dei
programmi scientifici e di cooperazione è affidata al Comitato
scientifico, formato da esperti
internazionalmente noti nei campi della parassitologia, delle
malattie infettive, della sanità
pubblica, dell’epidemiologia e dello sviluppo economico
sostenibile.
Informazioni
Fondazione Ivo de Carneri: www.fondazionedecarneri.it
Contatti:
Michelangelo Carozzi (Direttore e responsabile raccolta fondi)
Email: m.carozzi@fondazionedecarneri.it
Elisabetta Poli (Responsabile Segreteria)
Email: e.poli@fondazionedecarneri.it
Tel. 02.28900393
Video
Pemba Isola Verde

Stefano Labbia, classe 1984, è un
giovane autore italiano di origine brasiliana, Founder de Black Robot
Entertainment, casa di produzione e
management agency di prodotti audiovisivi inglese, di Black Robot
Publishing, casa editrice con sede
in Gran Bretagna e di Trainer! App LTD, fitness company. Nato nella
Capitale d’Italia, ha pubblicato la
sua prima raccolta di poesie, “Gli Orari del Cuore” nel 2016 per Casa
Editrice Leonida. Nel 2017 ha dato
alle stampe la sua seconda silloge poetica dal titolo I Giardini
Incantati; (Talos Edizioni) ed il
suo primo romanzo Piccole Vite Infelici; (Elison Publishing - ebook)
vincitore del Premio Elison 2017
come miglior romanzo inedito. Nel 2018 Piccole Vite Infelici; è stato
pubblicato in versione cartacea da
Maurizio Vetri Editore. L’autore ha pubblicato inoltre una raccolta di
racconti, Bingo Bongo; altre
storie; (Il Faggio Edizioni – ebook) nello stesso anno. Nel 2019 è uscita la
sua terza raccolta poetica dal
titolo Vivo!!!; (Tempra Edizioni) e la sua prima graphic novel; Killer Loop;
per LFA Publisher. Nel 2020 ha dato alle
stampe Nel Rifugio Sommerso; la sua quarta raccolta di
poesie, la sua seconda raccolta di
racconti brevi (Amazon), Il padre di Kissinger era un bastardo; (Black
Robot Publishing), edita in lingua
italiana e inglese ed il suo secondo romanzo; Come vivere in tre
comode rate; (Black Robot
Publishing) seguito ideale de Piccole Vite Infelici. Nel 2021 esce sul
mercato italiano e inglese con la
sua terza raccolta di racconti brevi; Il trucco di Moliére; (Black Robot
Publishing). Dà inoltre alle stampe
la sua quinta silloge poetica dal titolo Amore dopo amore;
(Amazon), la prima raccolta di
racconti brevi; Bingo Bongo e altre storie; (Amazon) per la prima volta
disponibile in edizione cartacea; Discarika,
la sua prima piéce teatrale (Amazon). La seconda edizione
de; Piccole Vite Infelici; viene
edita da Black Robot Publishing in doppia lingua, italiano e inglese. Nel
2022 pubblica la sua sesta raccolta
di poesie dal titolo; Poesie maledette; (Amazon), la sua quarta
raccolta di racconti dal titolo; La
vendetta di Giasone; (Amazon) e la sua seconda opera teatrale
Emilio... nario!!! (Amazon). Nel
2023 pubblica la quinta raccolta di racconti, Delirio
universale; (Amazon), la sua
settima raccolta di poesie dal titolo Quaderni maledetti; (Amazon) e la sua
terza opera teatrale “Men. Due
uomini.” (Amazon). Nel 2024 pubblica la sua ottava silloge poetica dal
titolo; Poesie Instabili; (Amazon)
e la terza edizione del romanzo; Piccole vite infelici; (Amazon).
Ha ideato e pubblicato, per Aster
Academy, il volume di illustrazioni Super Santa for Peace; realizzato
grazie alla collaborazione di
artisti internazionali, basato sui personaggi da lui ideati presenti in Super
Santa e Kremisi, due graphic novel
che firma come autore, il cui ricavato è andato totalmente alle
vittime del terremoto del Messico
del 2017.
Una raccolta di racconti brevi di
autori vari a tema fantasy da lui ideata, Fantàsia, è stata pubblicata da
ASROO, Associazione scientifica per
il retinoblastoma e oncologia oculare nel 2020 a cui tutto il ricavato
è stato dedicato.
Nel 2021 la raccolta di racconti
brevi di cui è ideatore e che vede protagonista uno dei supereroi da lui
ideato, Super Madness, viene
pubblicata da Horac Nepal, Associazione internazionale senza scopo di
lucro per l’infanzia a cui il
progetto artistico umanitario è dedicato. L’antologia dal titolo; Super
Madness: Peace; è stata realizzata
da scrittrici e psicologhe e tutto il ricavato dalla vendita del libro è
andato alla casa famiglia Horac
Nepal.
Nel 2023 esce l’artbook realizzato
grazie alla partecipazione di numerosi artisti internazionali; Super
Madness for Peace; a sostegno dell’Associazione
senza scopo di lucro Sorriso in viaggio, non-profit che
assiste i bambini in lunga degenza
e le loro famiglie.
Una sua storia breve che affronta
la tematica del tabagismo da lui ideata e disegnata da Giovan
Giuseppe Trani è stata pubblicata
su La Lettura supplemento del Corriere della Sera (RCS) - novembre
2018.
A marzo 2019 su La Lettura
supplemento del Corriere della Sera (RCS) viene pubblicata una seconda
storia breve da lui ideata e
sceneggiata per i disegni di Andrea Bormida (Sergio Bonelli Editore).
Tematica: la guerra.
A settembre 2020 su La Lettura
supplemento del Corriere della Sera (RCS) viene pubblicata una terza
storia breve da lui ideata e
sceneggiata con i disegni di Vinicius de Souza. Tematica: Alzhaimer.
Nell’agosto 2021 una storia breve
che firma come autore appare su La Lettura, supplemento culturale
del Corriere della Sera (RCS) per i
disegni di Daria Montanari. Tematica: il bullismo.
Nel settembre 2023 La Lettura;
supplemento culturale del Corriere della Sera (RCS), dà alle stampe
una sua storia breve per le matite
di Vinicius De Souza. Tematica: il cyber-bullismo.
AWARDS
Quarti di finale: miglior
sceneggiatura originale (pilot) per la serie tv Fear; – Free screenplay contest
-
The Script Lab (USA) – 2020;
Quarti di finale: miglior
sceneggiatura originale (pilot) per la serie tv Sisco; – Free screenplay
contest -
The Script Lab (USA) – Ottobre
2019;
Finalista al Premio Internazionale;
Il Federiciano; 2019 con una composizione originale e inedita
(Donna);
Selezionato da SensoInverso
Edizioni con un racconto breve a tema horror per il contest letterario;
LuceNera; IV edizione (2018);
Partecipa al Concorso Giuseppe
Gioacchino Belli XXVIV Edizione - Sezione A (2017) con un
componimento originale inedito
(Finalista);
Concorso Mario Dell’Arco 2017 -
Finalista con un componimento originale - Accademia Giuseppe
Gioacchino Belli;
Premio Elison Publishing; -
selezionato con il romanzo Piccole Vite Infelici; dalla Casa Editrice Elison
Publishing per la categoria
migliore romanzo inedito (2017);
Selezionato dal quotidiano; Il
Fatto Quotidiano; con Piccole vite infelici; romanzo che ne pubblica
L’incipit sul suo sito (2017);
Premio Internazionale; Una città
che scrive; 2017 - Finalista / Secondo classificato categoria Racconti
brevi – Associazione; Una città
che...;
Premio Nazionale Nobildonna Maria
Santoro 2017 – Finalista - Accademia Giuseppe Gioacchino Belli;
Selezionato con un racconto
originale al contest letterario; Oceano di Carta; 2017 da Senso Inverso
Edizioni;
Selezionato con un racconto
originale al contest letterario; LuceNera; III Edizione da Sensoinverso
Edizioni (2017);
Selezionato con un componimento
poetico originale da Lupi Editore per la raccolta; Versus Sulmona;
2017 di autori vari;
Selezionato con un componimento
poetico originale al contest letterario; Versi in volo; 2017 da
Sensoinverso Edizioni;
Partecipa al Concorso Giuseppe
Gioacchino Belli XXVIII Edizione - Sezione A (2016) con un
componimento originale inedito
(Finalista).

SCHEDA LIBRO
EDITORE: Amazon
GENERE: Narrativa / Mainstream
TYPE: Raccolta di racconti
ANNO: 2024
PAGINE: 206
ISBN-13 : 979-8346671701
COPERTINA: Stefano Labbia
LINK PER L'ACQUISTO: https://www.amazon.it/dp/B0DN9FTDGQ/
"La falsità d'esser
vivo", l'ultima raccolta di racconti dell'acclamato autore
italo-brasiliano Stefano Labbia disponibile in versione cartacea in tutte le
librerie italiane.
Questo viaggio nell’animo umano,
invita i lettori a esplorare le proprie fragilità e contraddizioni, affrontando
temi universali come l’accettazione di sé e la ricerca di autenticità.
Un'opera di profonda risonanza
emotiva e intellettuale, capace di lasciare un'impronta duratura nel lettore
chiamato a rispondere a se stesso.
In allegato voglia trovare il
comunicato stampa dell'opera e una breve bio dell'autore.
La raccolta di racconti "La
falsità d'esser vivo" dell'autore italo-brasiliano Stefano Labbia si
rivela un
profondo viaggio nell'animo umano,
esplorando le sfaccettature della vita e la ricerca del benessere
mentale. Attraverso i personaggi
complessi e autentici delineati nelle pagine dell'opera, il lettore viene
condotto in un mondo ricco di
emozioni contrastanti e verità nascoste.
Con una prosa avvincente e
riflessiva, Labbia cattura l'essenza dell'umanità in tutte le sue fragilità e
contraddizioni, invitando il
lettore a una sincera introspezione. Le tematiche universali affrontate nella
raccolta, come l'accettazione di sé
stessi e il confronto con la realtà, risuonano potenti e attuali,
offrendo al fruitore uno specchio
per esplorare la propria autenticità.
Con "La falsità d'esser
vivo", Labbia si conferma un maestro nell'arte della narrazione,
trasportando il
lettore in un viaggio di auto
scoperta e riflessione. Le storie raccontate sono un invito a abbandonare le
maschere e ad abbracciare la
propria umanità in tutta la sua imperfezione, aprendo la strada alla felicità
e alla verità interiore personale e
altrui.
Con questo nuovo lavoro letterario,
Stefano Labbia si conferma un autore di spicco nel panorama
narrativo contemporaneo, offrendo
un'opera destinata a lasciare un'impronta duratura nei cuori e nelle
menti dei lettori. "La falsità
d'esser vivo" è molto più di una semplice raccolta di racconti; è un
manifesto
sull'importanza di essere
autentici, veri e umani in un mondo che spesso ci spinge a nascondere la
nostra vera natura. Un'opera di
profonda rilevanza emotiva e intellettuale, pronta a conquistare i lettori
in cerca di significato e
autenticità.

Sono Elettra G. Gray
Se state cercando un editor, consulente editoriale, Ghostwriter, vi comunico che lo avete appena trovato in questa pagina.Perché? Perché sono la persona ideale per migliorare le vostre opere.Ho maturato più di trent'anni di esperienza nel settore editoriale come editor e consulente editoriale, nonché di Ghostwriter. Entrerò in punta di piedi a far parte dei vostri lavori come persona esperta e consapevole di eseguire un lavoro certosino per migliorare un testo in ogni sua prospettiva, attenendomi sempre e comunque alle esigenze dell'autore.Questo è quello che sono abituata a fare, con passione, scrupolosità e accuratezza.In pratica, non svolgo solo lavoro di editing, poiché il mio è un lavoro a tre figure di livelli che coadiuva sia quello da editor, da Ghostwriter che da consulente editoriale.
Mi auguro di avere la possibilità di collaborare con voi, per discutere insieme su come intervenire nei vostri testi.Nel frattempo auguro a tutte/i un cordiale arrivedercidi cuore
Elettra G. Gray, è uno dei suoi Pseudonimi adottati per il fantasy – Nome anagrafico: Grazia Elettra Cormaci) è nell’età in cui l’adolescenza è ben lontana.
Non si tinge i capelli perché le piace essere al naturale, e arruffati come se usasse l’elettroshock al posto del phon.
È di media statura, e longilinea (quasi) come un muffin appena tolto dal forno.
Se state cercando un’autrice eclettica e un po’ fuori dalle righe, vi comunico che l’avete trovata, (spero).
Vive e lavora a Manziana e dintorni.
Da piccola ha iniziato ad appassionarsi alla lettura, ha iniziato con i fumetti da Paperino a Topolino, da Diabolik a Superman. All’inizio era affascinata dalle figure. Poi a dieci anni, complice la solitudine e la monotonia (sì, strano per una bambina di soli dieci anni alla quale piaceva starsene in disparte) inizia a leggere un libro che lei considera unico e irripetibile: “Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, grazie al quale scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi e inventarne di nuovi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, psicologici, di criminologia, opere teatrali e tutto ciò che la letteratura può regalare al lettore… Per lei ogni storia è un nostos. Ogni libro è l’occasione di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. Ed Elettra G. Gray ha iniziato a scriverle.
Così sono nate le sue opere
L’autrice si definisce pigra e curiosa al punto che non riesce a smettere di leggere anche se il libro non le piace fin dall’incipit.
Legge di tutto, persino i numeri dei codici sui prodotti del supermercato, o qualunque piccola scritta le capititi sotto gli occhi.
Divora ogni tipo di narrativa, soprattutto thriller e fantasy. Ha un debole per i personaggi sfigati, quelli che non riescono a risolvere la loro situazione sia sentimentale che di vita. Per i suoi romanzi, (secondo il genere) usa diversi pseudonimi. Accetta opinioni, valutazioni e punti di vista, ma detesta critiche e giudizi, positivi o negativi se non sono fatti con criterio e lungimiranza.
Per scrivere si rintana nel suo studio con una tisana, i suoi occhiali e il silenzio da sottofondo. Non sa resistere all’aroma di cannella. Dei biscotti appena sfornati e la cioccolata, il profumo del tiglio, delle rose e del gelsomino.
Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter, e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning.
sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PubMe. Per Fazi editore, Rubrica: “Libri in volo”,
Per Neri pozza, Rubrica: “Il Nido dei libri”, Per Fanucci editore, Rubrica: “Fantasylibri”.
Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite”.
Scrive soprattutto per passione e per se stessa da quando aveva otto anni, ma non disdegna rendere editi i suoi lavori, se si presentasse l’occasione, con le case editrici.
CV
Nome anagrafico: Grazia Elettra
Cognome: Cormaci
Luogo di nascita: Reggio Calabria
Residenza: Manziana (RM)
Indirizzo: Via Fonte della Dolce, 15° 00066
e-mail: grazia.cormaci@gmail.com
sito web: Blog - L’angolo della fantasia – letture infinite
Esperienze formative:
Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Rubriche Case editrici con cui collabora:
il Ciliegio edizioni; Triskell; Nua; PubMe; Genesis Publishing; Neri Pozza; Fanucci editore; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore; Garzanti editore, marcos&marcos; BookTribu; Land
Conoscenze tecniche:
Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;
Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.
ChaptGPT,
Microsoft illustrazioni
Servizi editoriali offerti:
Editing a vari livelli
Editing leggero;
Editing complesso;
Editing strutturale;
Proofreading;
Editing formale o stilistico;
Editing contenutistico;
Valutazione manoscritti;
Servizio Ghostwriter;
Consulenza editoriale;
Pubblicità dei libri sui vari canali social e
Sul blog “Letture Infinite”;
Programma e organizza interviste scritte all’autore,
che vengono postate sul blog e sui suoi profili social;
Esperienza trentennale in campo editoriale.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posta sul suo blog e sui suoi profili social.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico
CONOSCENZE PROFESSIONALI:
Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2010/2015 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)
Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.
Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”
Traduttrice editoriale dall'inglese all'italiano
Dall’esperienza maturata in cinque anni di studi psicologici e metodologici durante le scuole superiori, arricchita da approfondimenti autodidattici intrapresi dopo l’iscrizione alla facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche presso La Sapienza, ha proseguito il suo percorso di studio in modo indipendente. La sua versatilità si riflette nei suoi lavori che spaziano dalla narrativa fantasy ai gialli, Thriller, saggi storici e criminologici, con un particolare impegno nella scrittura per bambini e ragazzi.
Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone e il criminologo Nicola caprioli; indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. Consulente tecnico di ufficio e di parte (In presenza)
Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017. (In Presenza)
Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.
Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’
R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)
Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza)
Abilitazione insegnamento - In educazione degli adulti “Educare gli adulti alle Life skills”.
Istituto D’Istruzione superiore “S. Aleramo” anno: 2103/2014. Training su: autoefficacia, gestione delle emozioni e tecniche di rilassamento. Anno 2011/2012
Video Corso “Didattica Inclusiva DSA e BES”
Dott.ssa Cristina Franceschini (con esame finale e attestato) in DSA E BSE – Sapere più.
Psicologia Criminale – corso online dott.re Igor Vitale; – attestato.
Attestato di autoipnosi e ipnosi regressiva con il dott.re Igor Vitali e il Dr. Marco Paret.
corso di Grafologia
Collaborazione case editrici:
Per Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
Per la Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case
editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,
segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.
Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a
coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già
all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.
Romanzi editati:
Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.
Esalogia fantasy: Alit e lo spirito dei sogni - il Ciliegio edizioni 2008
Con il Ciliegio è in programma l'uscita l'album illustrato per le scuole: "Darwin e l'isola delle meraviglie" (Biodiversità)
È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it
Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it
Ha ancora tanti manoscritti nel cassetto di genere fantasy e thriller per essere pubblicati
Romanzi inediti
Trilogia Fantasy/epico: “Aren l’ultimo Nibelungo”
Trilogia Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° "Alla ricerca di Marion"
Dark/fantasy: Le leggende della “Morfeo Blu” Prima leggenda - "La casa del tempo sospeso"
Serie poliziesca: Le indagini del commissario Luca Riccardi - volume I° "La casa dei sussurri"
Saggio criminologia: Il seme del male - " Bambini serial killer -Teoria sul sadismo infantile" (in pubblicazione con la CTL editore)
Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"
Ispirato all'Iliade e all'eroe Achille di Omero
Saggio pop: "Watergate".
Trilogia Fantasy: Nyx - La ragazza Libellula
volume I° - Il volo della Libellula
volume II° - La spada di fuoco
volume III° - Figlia degli déi
Album illustrati:
Luca e le bolle di sapone (diversità e inclusione)
Darwin e l'isola delle Meraviglie (biodiversità) - In uscita con il Ciliegio -
Sara e il mantello della serenità (Autismo)
e tanti altri.
Recapiti autrice:
Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:
L’angolo della fantasia – letture infinite
https://alit-grazia.blogspot.com/...
Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni
https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...
Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell
https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html
Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni
http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com
Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME
https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html
Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing
https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com
Rubrica: “Fantasie di libri” La Corte editore
Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html
Fanucci Editore
Rubrica: Fantasylibri”
https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/se
gnalazioni-uscite-fanucci-editore.html
Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html
Rubrica: “La Libreria di Astoria” edizioni
https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html
Fazi Editore
Rubrica: “Libri in volo”
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html
Garzanti Editore
Rubrica: "Libri sul comodino"
https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html
Rubrica BookTribu
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2024/09/rubrica-la-biblioteca-dei-libri-e-dove.html
Rubrica: Libri in viaggio – il Piroscafo e Les Flaneurs edizioni
Rubrica: “libri in libertà” - Astro edizioni
https://libriinlibertaastro.blogspot.com/2024/12/rubrica-libri-in-
Rubrica: Straordinarie letture - Marcos y Marcos
e su tutti i suoi profili social:
Facebook
Tweeter
Instagram
Messenger
Pinterest
Quora
YouTube
https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT
Tweeter:
Instagram:
https://www.instagram.com/explore/tags/pegfly/
Messenger:
Pinterest:
https://www.pinterest.it/pin/361343570110971090/
profilo:
https://www.pinterest.nz/gelettra/?amp_client_id=CLIENT_ID(_)&mweb_unauth_id={{default.session}}
Quora:
IOLEGGO
https://www.ioleggoperche.it/leggiamo-una-storia/grazia-elettra-cormaci
Non si tinge i capelli perché le piace essere al naturale, e arruffati come se usasse l’elettroshock al posto del phon.
È di media statura, e longilinea (quasi) come un muffin appena tolto dal forno.
Se state cercando un’autrice eclettica e un po’ fuori dalle righe, vi comunico che l’avete trovata, (spero).
Vive e lavora a Manziana e dintorni.
Da piccola ha iniziato ad appassionarsi alla lettura, ha iniziato con i fumetti da Paperino a Topolino, da Diabolik a Superman. All’inizio era affascinata dalle figure. Poi a dieci anni, complice la solitudine e la monotonia (sì, strano per una bambina di soli dieci anni alla quale piaceva starsene in disparte) inizia a leggere un libro che lei considera unico e irripetibile: “Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, grazie al quale scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi e inventarne di nuovi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, psicologici, di criminologia, opere teatrali e tutto ciò che la letteratura può regalare al lettore… Per lei ogni storia è un nostos. Ogni libro è l’occasione di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. Ed Elettra G. Gray ha iniziato a scriverle.
Così sono nate le sue opere
L’autrice si definisce pigra e curiosa al punto che non riesce a smettere di leggere anche se il libro non le piace fin dall’incipit.
Legge di tutto, persino i numeri dei codici sui prodotti del supermercato, o qualunque piccola scritta le capititi sotto gli occhi.
Divora ogni tipo di narrativa, soprattutto thriller e fantasy. Ha un debole per i personaggi sfigati, quelli che non riescono a risolvere la loro situazione sia sentimentale che di vita. Per i suoi romanzi, (secondo il genere) usa diversi pseudonimi. Accetta opinioni, valutazioni e punti di vista, ma detesta critiche e giudizi, positivi o negativi se non sono fatti con criterio e lungimiranza.
Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter, e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning.
sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PubMe. Per Fazi editore, Rubrica: “Libri in volo”,
Per Neri pozza, Rubrica: “Il Nido dei libri”, Per Fanucci editore, Rubrica: “Fantasylibri”.
Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite”.
Scrive soprattutto per passione e per se stessa da quando aveva otto anni, ma non disdegna rendere editi i suoi lavori, se si presentasse l’occasione, con le case editrici.
CV
Nome anagrafico: Grazia Elettra
Cognome: Cormaci
Luogo di nascita: Reggio Calabria
Residenza: Manziana (RM)
Indirizzo: Via Fonte della Dolce, 15° 00066
e-mail: grazia.cormaci@gmail.com
sito web: Blog - L’angolo della fantasia – letture infinite
Esperienze formative:
Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Rubriche Case editrici con cui collabora:
il Ciliegio edizioni; Triskell; Nua; PubMe; Genesis Publishing; Neri Pozza; Fanucci editore; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore; Garzanti editore, marcos&marcos; BookTribu; Land
Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;
Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.
ChaptGPT,
Microsoft illustrazioni
Servizi editoriali offerti:
Editing a vari livelli
Editing leggero;
Editing complesso;
Editing strutturale;
Proofreading;
Editing formale o stilistico;
Editing contenutistico;
Valutazione manoscritti;
Servizio Ghostwriter;
Consulenza editoriale;
Pubblicità dei libri sui vari canali social e
Sul blog “Letture Infinite”;
Programma e organizza interviste scritte all’autore,
che vengono postate sul blog e sui suoi profili social;
Esperienza trentennale in campo editoriale.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posta sul suo blog e sui suoi profili social.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico
CONOSCENZE PROFESSIONALI:
Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2010/2015 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)
Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.
Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”
Traduttrice editoriale dall'inglese all'italiano
Dall’esperienza maturata in cinque anni di studi psicologici e metodologici durante le scuole superiori, arricchita da approfondimenti autodidattici intrapresi dopo l’iscrizione alla facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche presso La Sapienza, ha proseguito il suo percorso di studio in modo indipendente. La sua versatilità si riflette nei suoi lavori che spaziano dalla narrativa fantasy ai gialli, Thriller, saggi storici e criminologici, con un particolare impegno nella scrittura per bambini e ragazzi.
Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone e il criminologo Nicola caprioli; indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. Consulente tecnico di ufficio e di parte (In presenza)
Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017. (In Presenza)
Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.
Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’
R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)
Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza)
Abilitazione insegnamento - In educazione degli adulti “Educare gli adulti alle Life skills”.
Istituto D’Istruzione superiore “S. Aleramo” anno: 2103/2014. Training su: autoefficacia, gestione delle emozioni e tecniche di rilassamento. Anno 2011/2012
Video Corso “Didattica Inclusiva DSA e BES”
Dott.ssa Cristina Franceschini (con esame finale e attestato) in DSA E BSE – Sapere più.
Psicologia Criminale – corso online dott.re Igor Vitale; – attestato.
Attestato di autoipnosi e ipnosi regressiva con il dott.re Igor Vitali e il Dr. Marco Paret.
Collaborazione case editrici:
Per Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
Per la Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case
editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,
segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.
Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a
coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già
all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.
Romanzi editati:
Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.
Esalogia fantasy: Alit e lo spirito dei sogni - il Ciliegio edizioni 2008
Con il Ciliegio è in programma l'uscita l'album illustrato per le scuole: "Darwin e l'isola delle meraviglie" (Biodiversità)
È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it
Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it
Ha ancora tanti manoscritti nel cassetto di genere fantasy e thriller per essere pubblicati
Romanzi inediti
Trilogia Fantasy/epico: “Aren l’ultimo Nibelungo”
Trilogia Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° "Alla ricerca di Marion"
Dark/fantasy: Le leggende della “Morfeo Blu” Prima leggenda - "La casa del tempo sospeso"
Serie poliziesca: Le indagini del commissario Luca Riccardi - volume I° "La casa dei sussurri"
Saggio criminologia: Il seme del male - " Bambini serial killer -Teoria sul sadismo infantile" (in pubblicazione con la CTL editore)
Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"
Ispirato all'Iliade e all'eroe Achille di Omero
Saggio pop: "Watergate".
Trilogia Fantasy: Nyx - La ragazza Libellula
volume I° - Il volo della Libellula
volume II° - La spada di fuoco
volume III° - Figlia degli déi
Album illustrati:
Luca e le bolle di sapone (diversità e inclusione)
Darwin e l'isola delle Meraviglie (biodiversità) - In uscita con il Ciliegio -
Sara e il mantello della serenità (Autismo)
e tanti altri.
Recapiti autrice:
Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:
L’angolo della fantasia – letture infinite
https://alit-grazia.blogspot.com/...
Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni
https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...
Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell
https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html
Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni
http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com
Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME
https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html
Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing
https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com
Rubrica: “Fantasie di libri” La Corte editore
Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html
Fanucci Editore
Rubrica: Fantasylibri”
https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/se
gnalazioni-uscite-fanucci-editore.html
Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html
Rubrica: “La Libreria di Astoria” edizioni
https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html
Fazi Editore
Rubrica: “Libri in volo”
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html
Garzanti Editore
Rubrica: "Libri sul comodino"
https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html
Rubrica BookTribu
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2024/09/rubrica-la-biblioteca-dei-libri-e-dove.html
Rubrica: Libri in viaggio – il Piroscafo e Les Flaneurs edizioni
Rubrica: “libri in libertà” -
https://libriinlibertaastro.blogspot.com/2024/12/rubrica-libri-in-
Rubrica: Straordinarie letture - Marcos y Marcos
e su tutti i suoi profili social:
Facebook
Tweeter
Instagram
Messenger
Pinterest
Quora
YouTube
https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT
Tweeter:
Instagram:
https://www.instagram.com/explore/tags/pegfly/
Messenger:
Pinterest:
https://www.pinterest.it/pin/361343570110971090/
profilo:
https://www.pinterest.nz/gelettra/?amp_client_id=CLIENT_ID(_)&mweb_unauth_id={{default.session}}
Quora:
IOLEGGO
https://www.ioleggoperche.it/leggiamo-una-storia/grazia-elettra-cormaci












Nessun commento:
Posta un commento
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autrice del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autrice dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.